Le (Vere) Basi per Fare Soldi Online: Ripasso Hardcore
Bentornato a scuola
Se pensi di sapere tutto su come si fanno soldi online perché hai letto due post su LinkedIn e guardato una ventina di video motivazionali su Youtube, be’… ti sbagli di grosso.
In questo mega-ripassone senza filtri, ti riporto alle basi. Quelle vere. Quelle che in pochi dicono, perché fanno male da sentire ma bene da applicare. Stammi dietro fino alla fine.
Vieni pagato in base al valore
Fare soldi non è magia, è scambio. Dai qualcosa che qualcuno vuole e che difficilmente riuscirebbe a trovare da qualche altra parte. Punto. Il valore sta nella combinazione di due elementi:
Desiderabilità: le persone devono volere ciò che offri
Rarità: devono fare fatica a trovarlo altrove
Se ciò che offri è richiesto e raro, vieni pagato tanto. Se non lo è, vieni pagato poco (o niente). Legge della domanda e offerta.
Se impararlo è facile, ha poco valore
Il mercato non paga il comforrt. Paga la specializzazione.
Più la skill che apprendi è difficile da replicare, più diventi prezioso. Se puoi impararlo da un video su YouTube in una sera, lo può imparare chiunque (e sapranno già farlo tutti).
E se lo sanno fare tutti, perché mai dovrebbero scegliere te?
Devi capire cosa vuole la gente
Capire cosa vuole il mercato è un'arte. Non si tratta solo di prodotti o servizi, ma di veri problemi da risolvere.
Esempio:
Gli imprenditori vogliono più fatturato e meno sbatti
I liberi professionisti vogliono ottenere buoni clienti
Alcuni ragazzi vogliono imparare a fare soldi online
Il mercato è un animale irrazionale: ciò che sembra che voglia, spesso non è quello che vuole davvero. Per capirlo, devi scavare, osservare, testare. E non è per nulla semplice.
Devi saper vendere, punto
Skill + vendita + negoziazione. Questi sono i tre mattoncini per ottenere il successo. Se te ne manca uno, sei zoppo.
La vendita è comunicare il valore in modo convincente
La negoziazione è farlo alle tue specifiche condizioni
Senza queste skill, anche se offri oro, ti trattano come se portassi fango. La gente non ti darà mai ciò che meriti, a meno che non impari a chiederglielo nel modo giusto.
Investi tempo come fosse denaro
Hai 24 ore. Punto. Se non hai soldi, investi tempo. Ma investilo, non buttarlo, quindi devi assolutamente imparare:
Pianificare
Tenere traccia
Valutare il ritorno
Se trattasi ogni tuo minuto come 1 euro, saresti già ricco.
Tratta ogni minuto come se valesse 1 euro. Smetti di pensare solo a guadagnare di più. Inizia a perdere meno tempo.
Non ignorare mai il rischio
Ogni scelta ha un rischio. Ma non tutti i rischi sono uguali. Prima di prendere una decisione, devi iniziare a considerare:
Quanto puoi perdere?
Quanto potresti guadagnare?
Quanto è probabile che vada bene?
Non rischiare tutto su un colpo solo. Rischia poco, ma spesso. E col tempo migliora la tua capacità di valutare prima di agire.
I 4 errori che ti tengono povero
Autosabotaggio: sai cosa fare. Ma non lo fai. E così facendo ti rovini da solo ogni singolo giorno.
Lentezza: essere lenti è il modo più sicuro per rimanere dietro. Non si tratta di avere fretta, ma di non sprecare tempo tra una cosa e l'altra. Focus, energia, ritmo.
Procrastinazione: la procrastinazione non è pigrizia. Spesso è paura, confusione, ansia. Se hai problemi seri, parlane con uno specialista. Se invece sei solo svogliato, non hai speranza. Riallinea le tue priorità e lavora.
Festeggi troppo presto: Fai 10k in un mese? Bravo. Ma fa’ attenzione. Se non è ricorrente, non hai vinto un cazzo.
Conclusione
Ogni giorno hai due asset da giocarti: tempo e soldi. Scegli dove metterli, perché ogni tua scelta è un investimento.
E se oggi non hai soldi, investi tempo. Se non hai tempo, investi focus. Se non hai nemmeno quella, forse non hai speranza.
Ricorda: Se non sei il tipo da diventare matto per una cosa, trovatene una che ti faccia impazzire. Solo così puoi scalare davvero e uscire dal gregge che ti tiene rinchiuso.
PS: Se vuoi imparare davvero come si costruisce un business online con fondamenta solide, dai un occhio al mio store e inizia ad apprendere una skill. Anche solo una. Ma inizia.
Perché niente è come i soldi. E non lo sarà mai.