Copywriting: 10 suggerimenti per scrivere copy migliori in meno tempo.
“Mai prima d’ora abbiamo avuto così poco tempo per fare così tanto”
(Franklin Delano Roosevelt)
Questa affermazione oggi è più vera che mai, sembra che non ci sia mai abbastanza tempo per fare tutto quello che vorremmo.
Se ti ritrovi nella situazione descritta qui sopra, tranquillo, non capita solo a te.
La buona notizia è che ci sono diversi modi per gestire al meglio il tempo a tua disposizione.
In questo articolo prenderemo in esame un argomento in particolare:
“Come scrivere più copy più velocemente?”.
Quindi se sei un Copywriter sei nel posto giusto.
Se invece non lo sei ancora o sei un aspirante tale, puoi comunque prendere spunti per avere una marcia in più quando deciderai di iniziare.
Visto che il tempo è poco non perdiamoci in chiacchere.
10 Suggerimenti per essere più produttivi
Fai fuori le distrazioni
Qualsiasi lavoro tu svolga, per essere produttivo hai bisogno di eliminare completamente le distrazioni.
È semplice: più distrazioni hai, più tempo perdi, meno copy scrivi.
Pertanto metti dei paletti a te stesso e agli altri, ad esempio se abiti con qualcuno.
Digli che non vuoi essere disturbato per nessun motivo.
Fai ordine sulla tua scrivania.
Staccati dai social e dal telefono in generale, a meno che non ci lavori, ma anche in quel caso stai attento a non lasciarti coinvolgere troppo.
2. Scrivi tutto
Scripta manent, verba volant.
Come dicevano i latini – le parole trasmesse oralmente possono disperdersi nel vento, mentre quelle messe per iscritto sono destinate a rimanere.
Un famoso studio di Harvard (fonte) dimostra come in una classe solo il 3% degli studenti avesse degli obiettivi messi per iscritto e come quel 3% si è trovato a guadagnare più soldi di tutto il restante 97% messo insieme.
Appunta su un foglio di carta (o su un file) le cose che devi fare per portare a termine il progetto assegnato: descrivi i vari passaggi e precisa quello che devi fare.
Secondo gli esperti, la lettura di questi promemoria dettagliati crea un senso di responsabilità che spinge le persone coinvolte ad onorare l’impegno preso e ad ottimizzare i tempi di esecuzione e realizzazione.
Inoltre non perderai tempo a ricercare le idee, basterà semplicemente guardare i tuoi appunti.
Questo ti permetterà di accorciare i tempi per scrivere il tuo copy e utilizzare quello che rimane per scriverne altri.
3. Mindset ad alta prestazione
Quando inizi a lavorare è estremamente importante impostare un Mindset ad alta prestazione.
Per Alta prestazione intendo che darai il 100% in tutto e per tutto, dalla ricerca alla scrittura del copy.
Ricorda questa frase e stampatela in testa
“The way we do anything is the way we do everything”
Il modo in cui facciamo le piccole cose è il modo in cui facciamo quelle grandi
Con questo tipo di attitudine mentale metterai l’anima in ogni cosa che farai, dalla più piccola alla più grande.
Approfondisco il concetto di Mindset Imprenditoriale nel mio corso dedicato (costo di 75€).
4. Programma tutto
Per avere successo in ogni ambito della vita è essenziale avere un buon programma.
Quando ti dico di programmare tutto, non sto scherzando. Devi programmare ogni cosa.
Qual è il momento ideale per farlo? La sera prima di andare a dormire, a fine giornata.
Coltivare questa piccola ma grande abitudine ti aiuterà sotto molti aspetti. Ti darà la motivazione per alzarti la mattina, perchè saprai già che dovrai raggiungere determinati obiettivi.
Inoltre avrai molto più tempo a disposizione, perchè non devi star lì a pensare a cosa devi fare, ti basterà guardare il programma.
Questo ti permetterà di svolgere decisamente molti più lavori nel corso della giornata, soprattutto la scrittura dei tuoi copy.
5. Cambia ambiente
La nostra mente funziona per associazioni.
Immagina di essere abituato a dormire sul divano. Se decidi di lavorare lì il cervello, anche se inconsciamente, tenderà a rilassarsi fino a farti avere sonno e quindi a rallentare la tua velocità di pensiero.
Ecco perché è estremamente importante scegliere il giusto ambiente di lavoro. Cerca di capire dov’è il posto in cui sei più produttivo.
Non esiste un posto preciso, può essere ovunque ed è diverso per ognuno di noi, scegli il tuo.
Potrebbe capitare invece che se stai troppo tempo in un posto, il tuo livello di attenzione cala. Se ti rendi conto che ciò accade, di nuovo: Cambia ambiente.
6. Non interrompere il ritmo
Quando lavori, l’obiettivo è arrivare ad un punto in cui prendi un ritmo produttivo.
Se interrompi quel ritmo, sei finito.
Solitamente arriva dopo 20-30 min di lavoro intenso. Quindi sta a te sfruttarlo il più a lungo possibile, per essere dannatamente produttivo.
Vedilo come un “muro” da oltrepassare.
Devi superare il muro di quei 20 minuti, poi niente e nessuno potrà fermarti.
Se lasci che qualcuno o qualcosa interrompa quel flusso, dovrai ricominciare da capo, in quel caso, valuta di cambiare ambiente e di eliminare la distrazione che ha causato l’interruzione del ritmo.
7. Tieni ordinato lo spazio intorno a te
Postazione ordinata equivale a mente ordinata. Sii maniacale nel tuo ordine, scoprirai che una penna fuori posto può fare la differenza tra seria produttività e scarsaproduttività.
Essere ordinati rende anche più produttivi. Per facilitare questa ottima abitudine puoi tenere i tuoi oggetti sempre negli stessi luoghi, in modo tale da trovarli sempre nel modo più facile e veloce possibile, evitando così di distrarti e perder tempo
Ovviamente anche il tuo computer deve essere organizzato, quindi migliora la “pulizia” del tuo desktop, mettendo tutto in delle cartelle.
8. Programma le pause
C’è poco da fare: se non ti prendi mai una pausa vai in sovraccarico.
Sembra controintuitivo, ma prenderti del tempo per te stesso è il miglior modo per guadagnare tempo.
Abbiamo visto come sia importante la programmazione e anche in questo caso non puoi lasciare nulla al caso.
È bene quindi che programmi la pause. Quanto spesso e quanto lunghe sarai tu a deciderlo.
Cerca ovviamente di essere equilibrato. Io ti consiglio di fare una pausa di 15 min ogni 45 min di lavoro.
Esiste anche una tecnica nota come “Tecnica del pomodoro”, cerca “Pomodoro Technique” su YouTube, mi ringrazierai.
9. Utilizza la legge di Parkinson
Hai mai sentito nominare questa legge? No, non ha nulla a che fare con il morbo di Parkinson.
Questa legge si basa su questo principio: “Più tempo hai più ne sprechi”.
Con questo si intende che: Dal momento in cui hai 3 settimane per portare a termine un compito, quest’ultimo ti chiede proprio 3 settimane, altresì se per lo stesso compito ti vengono dati 3 giorni di tempo, ci impiegherai esattamente 3 giorni.
Quindi, come puoi sfruttare questo principio a tuo vantaggio?
Datti delle scadenze urgenti.
Se devi scrivere un copy e hai tempo 4 giorni, ci impiegherai 4 giorni ma se ti darai tempo 1 giorno, ci metterai un giorno. Usando questo metodo in 4 giorni sarai in grado di scrivere 4 copy.
Vuoi scrivere più copy? Applica la legge di parkinson.
Adesso hai tutti gli strumenti necessari per poter diventare una bestia della produttività.
Ti lascio anche questo video del mio canale dove approfondisco e do altri consigli.
Prenditi l’impegno di coltivare queste abitudini una per volta. Quando ti sentirai pronto passa alla successiva.
Vedrai che in poco tempo avrai risultati straordinari.
A presto e buon lavoro.
Andrei.